Scenari e attività di controllo aziendale

IIl ruolo di guida dell’attività di controllo aziendale spetta alla pianificazione strategica, che comprende: 

  • l’analisi di scenario; 
  • l’analisi Swot; 
  • la definizione degli obiettivi; 
  • la mappa strategica;

L’analisi di scenario consiste in una serie di valutazioni oggettive e di valutazione soggettive in relazione agli ambienti esterni dell’azienda. L’azienda non è una monade, un organismo solitario senza legami con il mondo esterno. Tutt’altro! Essa affonda le radici del contesto socio-culturale, politico ed economico. Non si può provvedere al futuro senza conoscere cosa accade intorno a noi. Quanti imprenditori affermano di non seguire la politica? È un atteggiamento sbagliato, perché le scelte dei governi possono portare a modificazioni importanti del modo di produrre o di gestire l’impresa. Come si fa poi a non considerare il comportamento dei clienti e della concorrenza? L’imprenditore deve saper andare incontro alle esigenze della domanda; nondimeno, deve conoscere la competitività del suo settore sia livello locale locale che a livello globale. 

Da ultimo deve essere aggiornato sull’innovazione tecnologica che assume oggi un ruolo veramente essenziale: adottare una nuova tecnica prima dei concorrenti può portare vantaggi competitivi enormi. Per comodità di analisi, il contesto esterno all’azienda viene suddiviso in quattro ambienti esterni: politica e società concorrenza domande sviluppo tecnologico!

gianluca@promydea.it